- unilaterale
- u·ni·la·te·rà·leagg. CO1a. riferito a un solo lato o parte, spec. del corpo umano: pleurite unilateraleContrari: multilaterale.1b. fig., che considera un solo aspetto di un fenomeno o di una circostanza: punto di vista, criterio, critica unilateraleSinonimi: arbitrario, parziale, unidirezionale.Contrari: multilaterale.1c. TS polit. di governo rappresentato da una sola forza politica, che rifiuta ogni appoggio in parlamento di altre forze per non subire condizionamenti2. TS econ., dir. che riguarda una sola delle persone o parti: obbligo unilaterale | CO che è fatto da una sola delle parti: proposta, iniziativa unilaterale3. TS bot. di infiorescenza, che si sviluppa da un solo lato dell'asse o che è rivolta verso un unico lato, in seguito a torsione dei peduncoli fiorali4. TS geom. → unilatero5. TS tecn. → unidirezionale6. TS genet., antrop. di fratelli o sorelle, che hanno in comune un solo genitore\DATA: 1806.ETIMO: der. di uni- e -latero con 1-ale, cfr. fr. unilatéral.
Dizionario Italiano.